Credito Cooperativo
03/06/2013
Meeting provinciale ACS
Grande partecipazione al meeting provinciale del progetto Scuola Coop-Attiva svoltosi venerdì 31 maggio a Vicenza presso l’Istituto Bartolomeo Montagna, organizzato dalla Fondazione BCC/CRA provincia di Vicenza, da Irecoop Veneto e da Confcooperative Vicenza.
Il progetto “Scuola Coop-Attiva – La cooperazione fa scuola :-)” nasce dal desiderio di dare la possibilità agli studenti di sperimentarsi in un progetto imprenditoriale che li renda “protagonisti attivi” ; l’idea quindi è quella di tradurre in fatti concreti e cultura di vita la cooperazione, facendo prendere ai partecipanti decisioni in modo democratico, partecipato e collaborativo, dando ad ognuno un ruolo e quindi una responsabilità riconosciuta accettata e decisa con e per gli altri.
In provincia di Vicenza il progetto è al suo secondo anno di attuazione e grazie al sostegno della Fondazione BCC/CRA provincia di Vicenza e alla attiva collaborazione di quest’ultima con Irecoop Veneto e con la Confcooperative di Vicenza, il progetto si è sviluppato nel tempo crescendo non solo in rapporto al numero di studenti ed insegnanti coinvolti, ma anche in merito all’elaborazione di nuove proposte didattiche.
Così il Presidente della Fondazione BCC/CRA provincia di Vicenza G. Bersan che ha aperto i lavori: “L’intento del progetto è stato quello di diffondere e promuovere la cultura d’impresa fin dall’età scolare e incentivare lo spirito di imprenditorialità e di responsabilità; costituire un’Associazione Cooperativa Scolastica (ACS) che permetta alla classe di sperimentare personalmente le peculiarità di un lavoro cooperativo: l’ACS diviene la simulazione reale di un’impresa cooperativa, dalla costituzione degli organi sociali alla redazione dello statuto e dell’atto costitutivo, all’assunzione di ruoli e responsabilità; avviare dei percorsi di scambio attivo tra scuola e territorio.
Siamo felici che anche le BCC della provincia di Verona – qui rappresentate dal presidente di Irecoop dott. Sartori – abbiano colto il valore del progetto e ne abbiano condiviso le finalità assieme a noi”.
Il meeting è stato organizzato con l’obiettivo di dare risalto all’esperienza di educazione cooperativa al di fuori dei confini del singolo Istituto scolastico, permettendo la presentazione e la conoscenza reciproca tra le diverse ACS costituite in provincia di Vicenza, valorizzando inoltre la sinergica collaborazione tra gli attori del sistema della cooperazione.
In chiusura c’è stata anche la visita e l’intervento dell’Assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro Elena Donazzan che ha avuto parole di apprezzamento per l’attività svolta.